Medicinali a Base di Retinoidi
Retinoidi (acitretina, adapalene, alitretinoina, bexarotene, isotretinoina, tazarotene e tretinoina) – aggiornamento su teratogenicità e disturbi neuropsichiatrici
I medicinali contenenti retinoidi
sono disponibili in forme orali e topiche e sono ampiamente utilizzati per
trattare varie forme di acne, eczema cronico grave delle mani che non risponde
ai corticosteroidi, forme gravi di psoriasi e disturbi della cheratinizzazione.
La tretinoina può anche essere usata per il trattamento della leucemia
promielocitica, e il bexarotene è utilizzato nel trattamento delle
manifestazioni cutanee dello stadio avanzato del linfoma cutaneo a cellule T.
A
seguito di una recente revisione approfondita di tutti i dati pertinenti, il
Comitato Europeo per la Valutazione dei Rischi nell’ambito della
Farmacovigilanza (PRAC, Pharmacovigilance Risk Assessment Committee) ha
rafforzato le avvertenze sulla teratogenicità ed i disturbi neuropsichiatrici riportati
con questi medicinali destinate ai pazienti ed agli operatori sanitari
(mediante le informazioni sul medicinale ed i materiali
educazionali).
Da questa pagina è possibile effettuare il download dei materiali Educazionali Ultimi Approvati e della DHPC:
- Checklist per il farmacista *
- Materiale per il medico *
- Materiale per la/il paziente - scheda promemoria *
* INN (Denominazione Comune Internazionale): da sostituirsi con il nome del principio attivo